Il work-life balance  indica l’armonia tra la vita personale e la vita professionale; è un concetto che nasce e si sviluppa per trovare il giusto equilibrio tra ciò che possiamo realizzare sul lavoro e quanto possiamo ottenere in qualità di vita nel tempo di non-lavoro.

Ne parlo spesso insieme ad altre freelance e libere professioniste, e l’elemento comune è sempre il confine tra lavoro e casa/famiglia/compagno/amici ecc., su quanto sia difficile fare tutto.

Ci sono in primis tre cose che puoi fare e su cui riflettere, per mantenere un equilibrio tra lavoro e vita personale.

1. Prima di tutto: la verità sul tempo è che ci sono solo 24 ore al giorno, uguali per tutte. Ci sono solo 60 minuti in un’ora e, qualunque cosa tu faccia, non puoi cambiarlo. Prendine atto.

2. usa un calendario, non cercare di fare tutto a memoria, perché sembri più wonder woman. Molte persone hanno più calendari e alcune persone non hanno alcun calendario, assurdo ma vero. 

3. Piuttosto che cercare di impacchettare ogni singolo minuto pieno di attività, prova a lasciare 5 minuti liberi per ogni ora. Ciò ti consentirà di agire in caso di interruzioni impreviste e di aiutarti a rilassarti. 

Ma ora entriamo nel concreto, cosa puoi fare?

Quali azioni puoi intraprendere: 7 consigli 

Definisci la tua linea divisoria

Quando stabilisci un budget temporale, inizia con una linea immaginaria divisoria. Quella linea apparirà quando dovrai dividere lo spazio temporale lavorativo da quello personale.

Molte si vantano di quante cose fanno, in realtà la vera sfida è costruire sistemi per essere più produttive e per riposare di più ogni giorno. La mia linea immaginaria è alle 18:00 di ogni pomeriggio: cascasse il mondo, io smetto di lavorare e mi dedico alle mie cose. Prenditi un momento e guarda il tuo calendario: dove è la tua linea?

Bilanciamento del tempo personale per se stessi e gli altri

Poniamoci una domanda:  qual è l’equilibrio tra le nostre attività personali e attività familiari? Alcune persone raggiungono un ottimo equilibrio nel loro tempo di vita, ma dedicano troppo tempo all’una o all’altra, il che significa che trascorrono tutto quel tempo extra solo nelle proprie attività, o trascorrono tutto il loro tempo solo con i propri cari o la propria famiglia . 

Come possiamo raggiungere un migliore equilibrio? Se vuoi aumentare la quantità di tempo personale che hai, chiediti: “Cosa faccio per divertirmi?” Molte persone hanno iniziato così assorti nelle loro carriere che hanno dimenticato di divertirsi. Se non riesci a pensare alla risposta, chiediti: “Cosa mi piaceva tanto tempo fa, quali erano i miei hobby? Scrivi un’azione, qual è una cosa che puoi fare per ottenere un rapporto migliore tra il tuo tempo personale e il tempo della tua famiglia. Oggi.

Crea il tempo OFF

Ho parlato prima della linea immaginaria di demarcazione tra vita e lavoro.

Non riesci? Ci sono alcuni modi in cui puoi stabilire un tempo di transizione se ne hai bisogno.

 Il numero uno è con il pendolarismo:  durante il viaggio, ti consiglierei di ascoltare le cose relative ai tuoi interessi personali piuttosto che di lavoro. Musica per esempio? Ciò consentirà alla tua mente di passare dal pensare al lavoro all’essere pronti a trascorrere del tempo con i propri cari o le proprie attività personali.

 Il secondo è l’esercizio. L’esercizio fisico crea una barriera naturale tra lavoro e vita personale. Permette alle loro menti di ricaricarsi, rigenerarsi e scoprono di avere più energia e la loro capacità di dare il meglio di sé a coloro che amano.

 E il numero tre è un hobby. Ora ad alcune persone piace usare un hobby alla fine della giornata di lavoro per liberare la mente ed essere pronti a trascorrere del tempo con i propri cari. Qualche idea qui in un mio vecchio post.

La tecnologia nella tua vita

Una delle sfide più significative che affrontiamo nell’equilibrio tra lavoro e vita privata ai nostri giorni è la tecnologia: crea momenti TECH OFF.

È un determinato momento della settimana o determinate ore del giorno in cui si disattivano tutti quelle cose elettroniche, i benefici saranno:

– le tue relazioni con gli altri miglioreranno. se riesci a spegnere smartphone ed altro, e dare il 100% della tua attenzione ad altre persone quando sei in loro compagnia, comunicherai loro che non c’è niente di più importante.

– ti aiuterà a essere più rilassata. Ti aprirà la mente a nuove idee, nuove ispirazioni. 

Sarò anche un’assistente virtuale, e credo nel potere della tecnologia, ma credimi che mi “disintossico” spesso, qui ti do qualche consiglio detox.

Pianifica l’imprevisto

Qui ho parlato degli switch, che sono il nemico numero 1 della tua produttività. 

  1.  Prenditi un momento quando hai un imprevisto e valuta cosa sta succedendo. Consenti a te stesso di elaborare l’evento per raccogliere informazioni. 
  2. apri il tuo calendario. Preparati a dare un’occhiata al budget di tempo. Questo significa darti più spazio, più spazio,
  3. Sposta le attività, quelle che si riallocano perché se non sei riuscita a portarle a termine.

Preparati per le vacanze

Molte persone lavorano troppo e devono andare in vacanza più spesso. Ecco alcune idee per prepararti bene:

1. blocca, se puoi, il tempo delle tue prossime vacanze con largo anticipo. Blocca il tempo. Si sulle tue agende.

2. Se stai per andare in vacanza, pianifica prima di partire e pianifica cosa dovrai fare al rientro. Aggiungi tempo extra al tuo programma. 

3. porta con te in vacanza un blocco note, o il telefono, dove metti tutte le idee che ti vengono in mente, perché quando sei in vacanza, le idee verranno. La tua mente è più libera. Allora, quando è la tua prossima vacanza in programma? Prova questo sistema e vedi se non ti aiuta a sentirti meglio equilibrato e più riposato.

Se lavori da remoto?

Una sfida speciale che molte persone devono affrontare è lavorare da un ufficio a casa, tipo me. Questo sta diventando sempre più comune, ma come possiamo mantenere relazioni positive con altre persone che potrebbero essere a casa, ma anche rimanere concentrate e produttive durante la nostra giornata di lavoro? Ora lavoro anche il 95% del mio tempo da casa, quindi è qualcosa con cui ho molta familiarità. Consentitemi di condividere con voi quattro principi estremamente efficaci per l’home office

1.la posizione dei tuoi strumenti di lavoro. Cerca di dividere la sede del tuo ufficio dal resto dell’attività domestica. 

2. attenzione al suono. Vogliamo, per quanto possibile, ridurre le interruzioni che state ascoltando. Crea anche delle barriera: indossa le cuffie a casa. Ma scegli un ottimo modello, per non rischiare la sordità.

3. limite di tempo. Tipo la linea di cui ti parlavo all’inizio. Comunica gli orari del tuo lavoro, anche se da casa, ai tuoi familiari. Fai sapere loro chiaramente che questi sono i tempi in cui lavorerò e questi saranno i tempi in cui sarò disponibile. Quello che ho scoperto è che se rispetti quei tempi, loro rispetteranno i tuoi tempi.

3. fai pausa: una delle gioie di lavorare in un ufficio a casa è che hai la flessibilità di fare alcune cose divertenti. Metti quelle pause nel tuo programma. Concediti l’opportunità di fare una passeggiata fuori. 

Altri consigli qui, su come lavorare bene da casa e non.

Consiglio bonus

Prendi il controllo. Molte volte ci sentiamo come se fossimo solo bloccate nella routine, che siamo in balia di qualunque cosa qualcun altro vuole che facciamo, e mantenere l’equilibrio nella vita e nel lavoro significa prima decidere cosa vogliamo e poi costruire il programma intorno a quello in modo che lo otteniamo per primo.

Tu cosa vuoi?

Si tratta di prendere il controllo e riconoscere che sei tu a guidare la nave.

Tornerò sull’argomento, se vuoi continuare a leggermi, iscriviti alla mia newsletter.

Pin It on Pinterest

Share This