Molte imprenditrici e libere professioniste a corto di tempo come te, non sanno neanche cosa vuole dire coltivare un hobby. In una scala di priorità mettono al primo posto, alternandoli, famiglia e lavoro e a scendere tutto il resto: amici, palestra, hobby. Si perché le donne tendenzialmente sono inclini al dovere, soprattutto chi ha figli, non ci pensano nemmeno lontanamente a lasciare uno spazietto per altro.

Secondo alcuni approfondimenti, è importante per chi svolge un’attività in proprio e dirige anche piccole attività, sviluppare attività laterali, per far crescere le soft skill.

Come puoi quindi ritagliarti dei momenti per te, per coltivare un tuo hobby, passione, o cercarne altri con cui combattere lo stress della vita quotidiana? E cosa puoi fare?

I benefici degli hobby

Gli hobby ci aiutano ad inserirci in un’altra dimensione, perché la mente si libera, così il nostro organismo rilascia le endorfine. Anche se ne sarai consapevole a livello inconscio, metto nero su bianco altri benefici che puoi trarre dal coltivare un hobby:

  • puoi rafforzare la tua autostima;
  • sviluppare creatività, soprattutto svolgendo attività manuali;
  • in poco tempo potrai ricaricare le batterie perché la tua mente sarà distratta a fare altro;
  • potrai entrare in contatto con persone diverse che solitamente non frequenti, e magari trovare altri clienti e collaboratori;
  • potrai sviluppare altri tuoi punti di forza che forse erano nascosti o semplicemente non utilizzi quotidianamente;
  • ridurrai lo stress e allontanerai la depressione;
  • manterrai giovane il tuo cervello, grazie a degli effetti anti – aging.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che potrai trarre dal staccarti dal tuo lavoro anche per poche ore la settimana. Forse ne vale la pena trovare un po di tempo, no?

Hobby interessanti e facili

Sono anni che non ti dedichi a qualcosa di diverso che non sia lavoro o famiglia? Prova a pensare a cosa ti piaceva fare quando eri bambina/adolescente? Ballare, correre, tagliare giornali, disegnare, scrivere, creare dolci, curare le piante, dipingere, restaurare mobili, fotografare o cosa altro?

Idee e suggerimenti

Vuoi provare qualcosa di originale e diverso? Vediamo se tra i suggerimenti di seguito, potrai trovare ispirazione.

  • riciclo creativo: da alcuni materiali di scarto possono nascere oggetti nuovi, utili e belli. L’arte di trasformarli può diventare un passatempo utile e stimolante, magari fatto in compagnia dei tuoi bimbi;
  • Scrapbooking: metodo per conservare e raccontare delle storie in forma di fotografie, ritagli di giornali, biglietti di auguri, in album decorati manualmente. Anche questa attività potresti farla con tuo figlio e divertirvi insieme;
  • rock painting art: pittura su sassi, dovrai solo acquistare pennelli e colori acrilici. Potrai raccogliere i sassi durante una passeggiata;
  • preparare dolci: per esempio Marissa Mayer, ex Ceo di Yahoo, nel tempo libero prepara cupcake;
  • fotografia: questo ti confesso che è il mio hobby principale. Non ho tempo purtroppo per approfondire le tecniche per fare foto in modo professionale. Ma ti assicuro che fotografare luoghi e persone anche in modo amatoriale, e poi vedere tutto stampato, mi mette molta gioia.

Ma ce ne sono altri anche per le donne non particolarmente artistiche:

  • lettering: l’arte della calligrafia. E’ rilassante e meditativo esercitarsi con la scrittura, e imparare nuovi stili calligrafici diversi. Avere una bella scrittura può aiutarti a scrivere bellissimi biglietti di auguri personalizzati, basta esercitarsi. A tal proposito io recentemente acquistai “In bella calligrafia” di Tighe, ricco di esercizi ed esempi, mi aiuta a scaricare molto lo stress;
  • cucito: se tua nonna ti ha insegnato a cucire, potresti riprendere in mano gli attrezzi e magari quella macchina da cucire impolverata e provare a creare qualcosa. Grandi soddisfazioni!
  • giardinaggio: ti può bastare anche un balcone e un po di pazienza. Siamo quasi a Maggio, leggi qui cosa potresti fare in questo periodo con le piante aromatiche.

Trova l’hobby che fa per te

Che sia un hobby creativo, qualcosa che ti faccia rilassare, un passatempo, che non sia lo shopping (non vale), o altro, l’importante che sia qualcosa che non si intersechi con il tuo lavoro, altrimenti non staccherai mai la spina.

Trovare tempo per dedicarsi a se stesse, è il nocciolo della questione. Non è un’impresa difficile, occorre saper organizzare tutta la settimana lavorativa e familiare, cominciare a delegare parte del tuo lavoro ad assistenti e collaboratori, e mettere in agenda la tua parte self-love. Un ritaglio di tempo, non troppo “risicato” per potersi ricaricare.

Ogni mese nella mia newsletter ti invio suggerimenti utili per migliorare la produttività sul lavoro, direttamente dal mio ufficio virtuale. Se non vuoi perderteli, ti invito a lasciarmi la tua email, riceverai anche dei regali subito nella tua casella. Clicca qui.

Pin It on Pinterest

Share This