Sfruttare l’energia mattutina, svegliarsi presto, porsi degli obiettivi. Una routine tutta per noi.
Il mattino ha l’oro in bocca
Circa 17 anni fa quando frequentavo l’università non mi pesava affatto svegliarmi presto, e già dai primi minuti dopo la sveglia ero super attiva, ascoltavo subito musica rock a volume semi-alto per non esagerare. Col passare degli anni, eh si prima che lo diciate voi sto invecchiando, ho cominciato invece a soffrire un po il sonno. E con l’inizio dell’attività da freelance ho cominciato a soffrire il fatto buttarmi subito nel lavoro a capofitto pochi minuti dopo la sveglia, senza avere dei momenti per me per focalizzare i miei obiettivi.
Sono continuamente alla ricerca di formule magiche che mi aiutino in tutti i campi della mia vita, ma so che non esistono. Una cosa però si può fare e richiedere solo un piccolo sforzo: cambiare le proprie abitudini. Se anche te sei una freelance, una libera professionista o un’imprenditrice, sono sicura che avrai già letto dei benefici della routine in qualche libro ma probabilmente se stai leggendo non avrai avuto modo di applicarti. Vuoi sapere come ho fatto io?
Mentre sfogliavo uno dopo l’altro come fossero ciliegie libri di “self-help”, la soluzione era più vicina di quanto immaginassi.
Non è un segreto che personaggi di spicco, e imprenditori milionari, abbiano in comune una pratica semplice ma efficace: la Morning Routine.
Chiedi supporto ad un’esperta
Mentre sto scrivendo questo articolo sono al 23° giorno della mia routine e sono a metà del percorso per farla diventare un’abitudine a 360°. Ma come ci sono arrivata a questa costanza? Grazie al supporto di una life coach entusiasta e competente, in cui mi sono imbattuta per caso (succede sempre così). Lei ha sperimentato un metodo efficace per crearsi una propria routine e per portarla avanti, per raggiungere obiettivi smarter! Se sei curiosa ti invito a sbirciare sul sito di Giulia Viti.
Spesso Giulia organizza dei webinar dove potere avvicinarvi in punta di piedi alla routine, oppure potete intanto ascoltare il suo podcast “Altro che unicorni” su Spreaker. Per me è stato fondamentale avere un supporto da una professionista senza la quale non ce l’avrei mai fatta.
Sviluppa la tua routine personale
Già so cosa starai pensando perché ci sono passata anche io. “Vorresti dirmi che con tutte le cose che ho da fare, la stanchezza che mi porto dietro, dovrei anche svegliarmi prima la mattina?”. Esatto. Credimi che se ce l’ho fatta io che sono una pigrona possono farcela tutte.
E perché sto continuando? Perché con la costanza sto vedendo i risultati, e ho già raggiunto il primo dei tre obiettivi personali e professionali che mi ero data (salvo imprevisti conto di raggiungerli tutti entro febbraio). Ma la routine deve essere la tua personale e cucita su di te, perché ci sono infiniti modi di portarla avanti e non ci sarà mai una routine uguale alle altre. Se trovi qualcosa che ti piace fare di prima mattina vedrai che sarà più semplice essere costanti. Per esempio a me la mattina non va di leggere, non riesco, visto che tutto il giorno lavoro al pc e studio per rimanere aggiornata. Ho sostituito la fase apprendimento con l’ascolto di un podcast.
Attenzione non parliamo di svegliarsi all’alba, ma di modellare anche la routine sui tuoi tempi. Non ti costringe nessuno a fare una corsa di 30 minuti se non ti va, non la farai mai. Magari riduci ad una camminata di 15′.
I personaggi famosi e le loro routine
Diverse persone di successo hanno dichiarato di svegliarsi presto e seguire dei rituali. Qualche esempio?
- Tony Robbins: ogni mattina pratica meditazione, che comprende respirazione profonda e viaggio al centro di se stessi, così da esser pronto a qualunque cosa riservi la giornata;
- Miliardari come Mark Zuckerberg e Warren Buffett ai fini dell’apprendimento, dedicano molte ore al giorno alla lettura;
- Il miliardario Jack Besos, prima di andare in ufficio, si esercita sul tapis roulant , alle 6 di mattina.
Ok sono esempi di miliardari, non di persone proprio comuni. So che starai obiettando: ma io devo preparare la colazione per 4 persone, portare i bambini a scuola, trovare parcheggio in centro, fare la spesa, andare da un cliente dall’altra parte della città, mica sono Zuckerberg!
Lo so, ma non ti sembra stressante tutto questo? Non ti serve un po di energia prima di iniziare queste giornate infernali? E poi loro si sono uomini, ma sono sempre persone con lo stesso nostro tempo a disposizione ogni giorno e che ambiscono a diventare persone migliori. Tu non vuoi migliorare?
Come ti aiuta la routine
Adottare questa semplice routine mattutina può cambiare moltissimo la tua situazione e di sicuro può solo migliorarla e non peggiorarla. Personalmente mi ha permesso di trovare la motivazione necessaria per avere più energie ogni mattina, aumentando la mia produttività, anche collegato al fatto che lavoro meglio la mattina. Ho raggiunto in poco tempo un piccolo obiettivo, non accendo lo smartphone fino alla colazione, faccio un po di attività fisica e ho imparato a tenere un barattolo della gratitudine. Piano piano inserirò anche una piccola routine serale per accompagnare meglio il mio sonno e svegliarmi riposata.
Se ti prendi cura di te stessa al mattino, avrai più energie per affrontare l’intera giornata. Vale la pena provarci, no?
Fammi sapere nei commenti se hai provato anche tu.
Concordo ..
Penso che trovare le proprie abitudini mattutine alle quali fare riferimento possa essere davvero di grande aiuto =)
Tentar non nuoce!