Il rientro dalle vacanze può essere davvero stressante, non trovi? Ogni anno la stessa storia, tante idee “parcheggiate” per essere riprese a settembre, buoni propositi, poca energia ma tante cose da fare. Sembra che per alcuni sia proprio una sindrome, la cosi detta “sindrome da rientro“.
Come fare allora per non farsi prendere dall’ansia e organizzare al meglio il tuo business migliorando la produttività?
Consigli per ricaricarsi
Ti do qualche consiglio per ripartire con un po di energia e positività:
- Svegliati presto e stabilisci una routine: ma come, sono stanca e mi devo svegliare presto? Si, studi dimostrano che la mattina tendiamo ad essere più produttivi, è qui che dovresti concentrare le attività più importanti;
- Vai a letto presto: non alle 21 ovvio, ma cerca di dormire almeno 6/7 ore di fila, la qualità del sonno è strettamente correlata alla produttività;
- Pensa che non sei sola: siamo tutte nella stessa situazione, o quasi, le vacanze sono finite, i ritmi tornano regolari, è ora di riprendere la routine, consoliamoci a vicenda, facciamo networking;
- Fai esercizio fisico: se come me in vacanza hai messo su qualche chiletto, non ti preoccupare, scegli un’attività che ti permette di riprendere la tua forma e scaricare lo stress, anche una camminata veloce va benissimo!
Dritte per lavorare meglio
Una volta ripreso in mano il tuo corpo e ricaricato le batterie, ecco cosa puoi fare per lavorare meglio e ri-organizzare il tuo lavoro:
- Prendi l’agenda dove pianifichi le attività, e controlla se ritieni di poter fare tutte le attività in programma o puoi spostare qualcosa. Magari sono appuntamenti presi tempo fa quando avevi le energie giuste e adesso potresti non riuscire a concludere tutto. Fai un check e sposta qualcosa di meno urgente se vuoi;
- Definisci gli obiettivi prioritari e il resto fallo in un secondo momento;
- Evita le distrazioni: come ripeto in ogni post, siate meno smartphone-dipendenti, ed evitate le distrazioni. Potreste finire su Instagram per interminabili minuti a guardare le foto della vacanza;
- Fai le cose con calma: potresti avere la sensazione di non riuscire a fare tutto. Pazienza. Come detto al punto 2, fai le cose più urgenti, il resto può aspettare se non ce la fai. A fine giornata avrai fatto tutto e ti sentirai soddisfatta;
- fai un check veloce della tua programmazione di settembre: programmazione dei post dei social social, pubblicazione dell’articolo del blog, in agenda la partecipazione ad eventi di networking. E’ tutto programmato? Benissimo.
Errori tipici
- Se riscontri difficoltà ad eseguire tutto probabilmente hai messo troppa “carne sul fuoco”. Ti servirà come lezione per il prossimo anno o per gennaio, mese in cui spesso succede la stessa cosa. Settembre e gennaio sono i mesi post vacanze tipici in cui siamo rallentati e spesso troviamo difficoltà a riprendere il ritmo. Quando pianificherai le attività e gli appuntamenti per queste due mensilità tieni conto di questo aspetto e non sovraccaricare l’agenda di impegni.
- Spesso ci diamo troppi buoni propositi tutti insieme: iniziare la dieta, iniziare e terminare un sacco di attività, lavorare più ore del previsto. Sappiamo che spesso falliamo, perché ingannarci?
Non dimenticare le ferie
Sembrerà un consiglio sciocco, ma non dimentichiamoci delle ferie troppo in fretta. Io personalmente stampo qualche foto, altrimenti finirebbero nelle cartelle di oltre 10000 foto digitali, e me tengo qualcuna sulla bacheca di fronte alla mia scrivania, per rallegrarmi dei bei momenti passati e come stimolo a fare meglio: “se mi impegno e va tutto bene, mi aspettano di sicuro altri magnifici luoghi da visitare”, ciò che penso mentre le guardo.
Ti svelo un segreto: mentre sono di ritorno da una vacanza già penso alla prossima, sicuramente lo farai anche tu!
E tu cosa fai per non subire lo shock del rientro al lavoro? Se ti va fammelo sapere nei commenti.