Bitly è servizio o un tool che ormai conoscono tutti, divenuto più popolare grazie a Twitter, per la necessità di rendere più corto possibile il messaggio, quindi effettua un URL SHORTENING. Per chi lavora nel mondo del social media marketing, questo tool è indispensabile. Per te che vuoi essere sempre più produttiva e veloce nel lavoro, è un altro strumento che dovresti avere tra i tuoi preferiti, insieme ad altri di cui ho parlato qui. Ma vediamo come funziona.
Come funziona Bitly?
Puoi accedere a Bitly da qui, ti consiglio poi di effettuare la registrazione, importante per controllare lo storico di tutti i link che stai utilizzando, vedremo poi perché. TI basterà andare sulla barra in alto a destra dove c’è scritto CREATE e cliccarci su, dove incollerai l’url del link che vuoi accorciare.
Nella tab “Customize” puoi editare il nuovo link per renderlo più intuitivo.
Perché usare Bitly?
I vantaggi dell’usare Bitly per accorciare i link sono diversi:
- rendere il link più corto, quindi più gradevole;
- un link più corto rende più condivisibile da parte di altri utenti, il link stesso;
- puoi tracciare i link.
Misurare, analizzare e approfondire: questo è l’obiettivo principale di Bitly e di chi ne usufruisce.
Web analytics e un trucco
Tracciando i link puoi controllare diverse cose proprio come uno strumento di web analytics:
- numero di click al link: quante persone hanno cliccato su quel link;
- referrer di provenienza, ossia da quale sito o social provengono i click: hanno raggiunto il link dalla tua pagina facebook? Oppure da twitter? Controlla per poi valutare quale social ha funzionato meglio;
- dati su browser e sistema operativo;
- suddivisione per area geografica: dove si trovavano gli utenti quando hanno cliccato sul link?
Attenzione: i dati di tracciamento sono pubblici, chiunque può vederli.
C’è un trucco per rendere i tuoi dati privati: quando crei il link con bitly, prima di copiarlo e pubblicarlo, metti un + alla fine dello short link e i tuoi dati saranno privati!
Qui ti lascio un utilissimo video di You Tube che spiega i primi passi su Bitly. Il video dura 6 minuti e 21 secondi.
Bilty è gratis: a pagamento più funzioni
E’ un ottimo tool e ha la sua prima versione gratuita, che di per se può essere sufficiente, si ha un utilizzo illimitato di url shortner e una reportistica fino a 30 giorni. Cosa invece si può fare pagando il servizio?
- puoi segmentare delle attività in base alla posizione geografica;
- hai il supporto diretto dedicato per ogni problema;
- accesso completo alle API;
- report senza limite.
Ovviamente se sei una social media manager, ti consiglio di usare quella a pagamento., per monitorare al meglio le campagne di web marketing.
Se non vuoi perderti altri strumenti fondamentali di web marketing, iscriviti alla mia newsletter, che ti arriva ogni mese e solo una volta, dal mio ufficio virtuali, dove troverai strumenti utili e suggerimenti che cerco per te.