“Vorrei contattare un’assistente virtuale, ma cosa può far fare di preciso?” 

Aprire la porta o andare incontro al fattorino? No questo non lo può fare. L’assistente virtuale non è in sede e non può fare tutto ovviamente, ma è altrettanto improbabile ridurre a meno di 101 attività da remoto che può svolgere per un imprenditore o libero professionista, proprio non si può !

Quale obiettivo comune possono avere un’assistente virtuale e un libero professionista? 

Partiamo dal capire per chi e con chi lavora l’assistente virtuale. Entrambi sono imprenditori, probabilmente li accomunerà una visione più aperta del mondo lavorativo e soprattutto avranno bene in mente la loro vision e mission. L’assistente virtuale sarà motivata a svolgere il suo lavoro o progetto perché ha scelto lui o lei, a fare quel tipo di lavoro. 

Perché virtuale? Ne ho parlato nel mio precedente post. L’Assistente Virtuale lavora da remoto, gestisce un’attività imprenditoriale in un ufficio che non sede fisica, può lavorare da ovunque vuole e ha scelto di fare questo lavoro. Quali sono i vantaggi per te? 

Forse il grande vantaggio è che il cliente contatterà l’assistente virtuale solo quando ne avrà bisogno, con una certa flessibilità e senza vincoli propri del lavoro dipendente. Quando c’è un ‘attività o un progetto da svolgere fuori dalle sue competenze, l’assistente virtuale ha una fitta rete di collaboratori con cui lavora da tempo, perché alla base del suo modo di lavorare c’è la cooperazione. L’assistente virtuale non ha i super poteri e sceglie in cosa specializzarsi, quindi non può fare tutto. Proprio per questo cerca di collaborare con le persone più affidabili, concrete e preziose, per raggiungere insieme l’obiettivo del cliente. 

Cosa delegare ad una Av? 

Le 101 attività che può svolgere un’assistente virtuale è stato redatto già qualche anno fa, trovate qui la fonte ufficiale, nel sito della Ivaa, The International Virtual Assistants Association. Queste attività aumentano sempre di più, e cercherò di riassumerle come posso, magari in macro aree, per aiutarti a capire meglio come può esserti utile. 

  • Segretaria d’ufficio 

Potremmo definire in questa area tutti quei compiti, tranne aprire la porta o annaffiare le piante,  che più comunemente la segretaria di solito svolge, da “tutto fare” spesso definita. 

Pensiamo a: lettere di presentazione, contabilità, gestione delle email, rapporto con i fornitori, organizzazione di eventi, ricerche in internet, gestione contatti su CRM, traduzioni, e molto altro. 

  • Virtual office manager 

A tutti gli effetti un project manager, gestisce il progetto, e il team dedicato e si attiva per portarlo a termine. Gestisce il progetto dalla fase iniziale, utilizzando diversi programmi di gestione quali Asana o Trello e anche altri, in modo che il committente possa controllare tutte le fasi. Ricerca e selezione altri collaboratori freelance utili al progetto. 

  • Web marketing assistant 

Svolge nel concreto attività per migliorare la presenza in rete, attraverso lo studio del tuo business e pianifica attività mirate. Si pensi alla creazione di un blog, alla pubblicazione degli articoli secondo un piano editoriale, alla creazione e gestione delle pagine social e alle campagne pubblicitarie. 

Le attività sono in continuo divenire perché il web è sempre in crescita e le assistenti virtuali si aggiornano in continuazione, si studia sempre. 

Parole d’ordine: delega 

Se sei un libero professionista, un coach, un piccolo imprenditore, e non hai mai pensato di delegare qualcuna delle tue attività perché pensi di riuscire a fare un po’ di tutto, ti consiglio di leggere Impara a delegare in 1 ora, di Paolo Ruggeri, che ti può dare spunti utili per imparare ad affidarsi ad altri, e dedicarsi di più al proprio business e perché no, per avere più tempo libero! Se vuoi ho parlato di questo tema indicando semplici consigli per avviare il processo di delega, in questo articolo.

Consiglio di chiedere sempre ad un’assistente virtuale, che magari offre una prima call gratuita, in che modo si può collaborare e crescere insieme. 

Contattami per maggiori info o semplicemente per lasciare le tue riflessioni!

Pin It on Pinterest

Share This